BOŠKARIN
Autoctono
BOVINO ISTRIANO
Il bovino istriano o “boškarin” è una razza autoctona di bovino che abita la penisola istriana. Sul territorio sloveno l’allevamento del bovino istriano è stato limitato alla zona dell’Istria slovena. Numerosi resti fossili testimoniano l’esistenza del bovino preistorico che era l’antenato del bovino istriano, già durante l’era glaciale!
Il nostro boškarin chiamato “Saražin” o affettuosamente “Boško” è felice di vedere ogni visitatore e godersi il bellissimo paesaggio delle Saline di Sicciole e della baia di Pirano.
Istriana
PERSEVERANZA E TESTARDAGGINE
Il bovino istriano è una razza a tarda maturità, siccome raggiungono la maturità a 6 anni o 7 anni. Ha una lunga vita, visto che può essere utilizzato fino a 20 anni per il lavoro e per la riproduzione. Gli adulti raggiungono un peso di circa 1200 kg e un’altezza di garrese di 150 cm. Le grandi corna a forma di lira gli danno un tocco speciale ed essa possono raggiungere una lunghezza di 1,50 m. Il bovino istriano è di natura calmo, amichevole, diligente, docile e modesto, il che riflette l’allevamento secolare del boškarin come animale da lavoro con poche necessità d’alimentazione e senza molto interesse per la produzione di latte. Principalmente veniva utilizzato per l’aratura e per altri compiti.
Visita e presentazione del boškarin
Qual è la differenza tra il boškarin e altre razze di bovini? Perché il boškarin è così popolare in Istria?
Tutto questo e molto altro lo potete imparare visitando il nostro agriturismo.